Erythropoiesis stimulating agents and sport : from the theoretical oxygen delivery enhancement to possible clinical cardiac issues

Gespeichert in:
Bibliographische Detailangaben
Italienischer übersetzter Titel:Agenti stimolanti l’eritropoiesi e sport : dall’incremento teorico del trasporto di ossigeno alle possibiliti implicazioni cardiologiche
Deutscher übersetzter Titel:Erythropoese stimulierende Agenzien und Sport : von der theoretischen Erhöhung des Sauerstofftransports bis zu möglichen kardialen Folgen
Autor:Borrione, P.; Lazarevic, Z. ; Di Salvo, V.; Pigozzi, F.
Erschienen in:Medicina dello sport
Veröffentlicht:64 (2011), 4, S. 449-457, Lit.
Format: Literatur (SPOLIT)
Publikationstyp: Zeitschriftenartikel
Medienart: Elektronische Ressource (online) Gedruckte Ressource
Sprache:Englisch, Italienisch
ISSN:0025-7826, 1827-1863
Schlagworte:
Online Zugang:
Erfassungsnummer:PU201210006737
Quelle:BISp

Abstract

In many sport disciplines the delivery of oxygen to muscles plays a critical role. In late 1980s recombinant Erythropoietin became available for the treatment of anaemia and the first studies showed that this hormone was able to induce an increase in the total body hemoglobin with a coupled profound effect on exercise tolerance. Ten years later it became clear that recombinant erythropoietin was the preferred drug for those athletes seeking to artificially enhance their endurance performances. The use of this hormone causes many very well documented side effects. Additional clinical issues should be raised when considering the potential cardiac side effects of the use of erythropoiesis stimulating agents. With this regard, an increasing number of cardiovascular deaths in athletes have been reported by different authors. However, information about the cardiovascular risk profile of competitive athletes are still poor, in particular when considering a concomitant use of erythropoiesis stimulating agents. Verf.-Referat

Abstract

In molte discipline sportive, il rilascio di ossigeno al tessuto muscolare gioca un ruolo fondamentale. Alla fine degli anni ’80, l’eritropoietina ricombinante è stata resa disponibile per il trattamento dell’anemia e i primi studi hanno dimostrato come questo ormone fosse in grado di indurre un aumento del contenuto totale di emoglobina corporea con un profondo effetto sulla tolleranza all’esercizio fisico. Dieci anni più tardi è diventato chiaro come l’eritropoietina ricombinante fosse divenuta il farmaco preferito dagli atleti che cercano di migliorare in maniera artificiale le proprie prestazioni di resistenza. L’utilizzo di tale ormone è causa di ben noti effetti collaterali. Ulteriori implicazioni cliniche dovrebbero altresì essere prese in considerazione nella valutazione dei potenziali effetti collaterali cardiaci derivanti dall’utilizzo di sostanze stimolanti l’eritropoiesi. In questo contesto deve essere considerato il fatto che numerosi autori abbiano riportato nel tempo un numero crescente di eventi cardiovascolari avversi, negli atleti e negli ex-atleti. Tuttavia, le informazioni sul profilo di rischio cardiovascolare degli atleti agonistici sono ancora scarse, in particolare quando viene preso in considerazione il concomitante utilizzo di agenti stimolanti l’eritropoiesi. Verf.-Referat